(riproduzione riservata)
dal 7 al 9 si febbraio si svolgera’ l’VIII congresso della flai cgil nazionale, a roma presso il rome marriott park hotel, via colonnello tommaso masala 54. oltre al dibattito congressuale, le tre giornate saranno animate da interessanti momenti di discussione, di approfondimento e di riflessione su temi nazionali e internazionali. i lavori si apriranno il martedi’ alle ore 9.30 con la relazione del segretario generale della flai cgil, giovanni MININNI. nel pomeriggio del 7 febbraio, ore 16.30, in una tavola rotonda si parlera’ di “sostenibilita’, cibo e lavoro di qualita’” con angelo FRASCARELLI, presidente ismea; massimiliano GIANSANTI, presidente confagricoltura; maurizio MARTINA, vice-direttore generale fao; giovanni MININNI, segretario generale flai cgil; alessandra PESCE, direttrice del centro crea politiche e bioeconomia; mario PICCIALUTI, direttore generale unionfood. concludera’ i lavori della prima giornata maurizio LANDINI, segretario generale cgil. mercoledi’ 8 febbraio, dopo una prima parte di lavori congressuali, alle ore 11.30 un focus su temi internazionali: “i valore della solidarieta’ interazionale”. moderera’ andrea COINU, capo dipartimento politiche europee e internazionali flai cgil; interverranno: jeorge luis FAJARDO CASAS, segretario generale sntiap cuba; mirta granda AVERHOFF, ambasciatrice cuba in italia; carlos ricardo PEREZ DIAZ, medico brigata henry reeve; pietro RUFFOLO, autore del libro “havana cuba”. giovedi’ 9 febbraio, ore 10.30, intervento di moni OVADIA con “carta bianca a moni OVADIA. pace, uguaglianza e fratellanza tra i popoli”. alle ore 12.00 le conclusioni di francesca RE DAVID, segretaria nazionale cgil. il programma e’ disponibile al link https://bit.ly/3XNUPoC.