(riproduzione riservata)
“e’ in programma martedi’ 24 gennaio alle ore 09.30 presso la sala bertonazzi del palazzo dell’agricoltura (via colombo, 35 piacenza) il convegno fotovoltaico in agricoltura: nuovi modelli di produzione e condivisione dell’energia organizzato da confagricoltura piacenza”. lo rende noto un comunicato di confagricoltura piacenza, che prosegue: “la mattinata vede l’apertura lavori con gli indirizzi di saluto del presidente filippo GASPARINI per entrare poi nel vivo degli interventi tecnici con roberta PAPILI – responsabile politiche per il clima ed energia di confagricoltura che parlera’ degli strumenti a supporto delle imprese agricole. di tecniche di coltivazione dell’agrivoltaico per massimizzare le sinergie tra produzione agricola e fotovoltaica parlera’ invece il professor stefano AMADUCCI ordinario presso il dipartimento di produzioni vegetali sostenibili dell’universita’ cattolica del sacro cuore. seguira’ un intervento a doppia voce su ‘comunita’ energetiche: cosa sono e come si progettano’ a cura di matteo ZATTI – smart energy systems area manager di leap e claudia CARANI – project manager dell’agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile di modena. prima del dibattito interverra’ giovanni ZANGRANDI – imprenditore agricolo e componente del consiglio direttivo di confagricoltura piacenza che portera’ la sua testimonianza aziendale in quanto tra i primi al mondo a sperimentare concretamente e ormai da un decennio, l’agri-voltaico in campo. le conclusioni della mattinata tecnica saranno tratte da roberta BETTUZZI – responsabile dell’ufficio sviluppo di confagricoltura piacenza che ha pensato e organizzato l’iniziativa. l’intera mattinata sara’ coordinata dal direttore di confagricoltura piacenza marco CASAGRANDE. ‘sara’ un momento di confronto sui nuovi modelli di produzione e condivisione dell’energia – sottolinea BETTUZZI – abbiamo organizzato l’incontro pensando che la tematica fosse d’interesse anche in vista di imminenti bandi e invitiamo gli imprenditori agricoli che lo ritenessero utile a partecipare. l’iniziativa e’ aperta e gratuita’.”.