DE KEERSMAECKER (COMMISSIONE UE),NESSUNO E’ CONTRO IL VINO INTENTO E’ COMBATTERE RISCHI CONSUMO ALCOL

(riproduzione riservata)

durante il breefing giornaliero con la stampa il portavoce della commissione europea stefan DE KEERSMAECKER ha risposto, fra l’altro, alle domande di alcuni giornalisti sulla normativa irlandese che prevede di introdurre a livello nazionale l’obbligo di inserire sulle etichette delle bevande alcoliche alllarmi sanitari simili a quelli usati per le sigarette. ribadendo che l’obiettivo del cancer plan europeo e’ di ridurre il rischio di malattia anche attraverso la riduzione dell’uso di alcol del 10% in europa entro il 2025, DE KEERSMAECKER ha spiegato che al ricevimento della notifica tecnica di un provvedimento irlandese del 2018, la commissione ha dovuto considerato due aspetti: la salute e libera circolazione delle merci. per entrambe non ha avuto osservazioni da fare, non rilevando criticita’ rispetto alle normative europee. provocato da una domanda diretta, il portavoce della commissione ha affermato che nessuno e’ contro il vino, sottolineando che l’intento della commissione e’ di combattere i rischi legati al consumo di alcol. la commissione – ha concluso il portavoce – e’ consapevole della difficolta’ che la giusta informazione dei consumatori sugli alimenti perseguita con la strategia farm to fork oltre che con il cancer plan passi da un’etichettatura corretta. per questo la commissione sta lavorando confrontandosi con tutte le parti interessate prima di arrivare alla revisione della normativa vigente. il video del breefing a questo link https://tinyurl.com/ytztc4hd