(riproduzione riservata)
“la decisione dei ministri dell’agricoltura italiano e spagnolo, patuanelli e planas, dell’apertura a gennaio di un tavolo di lavoro europeo a tutela della dieta mediterranea e’ un’ottima iniziativa. sara’ importante lavorare in sinergia con gli spagnoli per valorizzare una delle diete alimentari piu’ salubri al mondo e spesso posta sotto attacco”, afferma il presidente di confagricoltura massimiliano GIANSANTI che ha evidenziato – precisa un comunicato stampa della confagricoltura – come il lavoro che sara’ svolto assumera’ un rilevante significato, ancor piu’ tenendo presenti le decisioni che la commissione europea dovra’ prendere l’anno prossimo sull’etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari. “sulla questione del nutriscore esiste al momento una diversita’ di posizioni tra i due paesi che l’attivazione del tavolo potra’ consentire di superare; considerato anche il fatto che i produttori spagnoli di olio d’oliva e di prodotti del settore suinicolo hanno contestato il metodo di etichettatura basato sugli ingredienti senza riferimento alle quantita’”, osserva GIANSANTI. confagricoltura – conclude il comunicato – ricorda che i prodotti della dieta mediterranea sono particolarmente apprezzati dai consumatori di tutto il mondo. le esportazioni agroalimentari dei due paesi assommano a circa 110 miliardi di euro l’anno.