(riproduzione riservata)
“le prime previsioni sull’impatto delle riaperture in programma da fine aprile ma anche gli effetti dell’avanzare della campagna di vaccinazione nei principali paesi di destinazione del vino italiano che e’ leader mondiale nelle esportazioni, saranno al centro dell’incontro on line ‘il mercato del vino dopo un anno di pandemia’ promosso da coldiretti e dal comitato di supporto alle politiche del vino che traccia il bilancio degli effetti del covid sul vigneto italia. l’appuntamento e’ per mercoledi’ 21 aprile, dalle ore 15, in diretta streaming sul sito www.coldiretti.it. il primo momento di confronto per capire come cambia il mercato del vino con il boom delle vendite on line, la crescita dei consumi domestici e le difficolta’ delle vendite alla ristorazione ma anche la situazione dei mercati internazionali che stanno cambiando la principale voce dell’export agroalimentare made in italy”, informa un comunicato coldiretti. “assieme al presidente nazionale della coldiretti ettore PRANDINI, prenderanno parte all’incontro: riccardo COTARELLA (enologo); giovanni MANTOVANI (direttore veronafiere); alessandra CORSI (direttore marketing conad); marco MAGNACAVALLO (amministratore delegato di tannico); antonella RICCIARDI (enoteca RICCIARDI milano); marcello MEREGALLI (gruppo meregalli); vincenzo RUSSO (professore di psicologia dei consumi e neuromarketing universita’ iulm di milano); francesco FERRERI (membro di giunta coldiretti e componente del comitato nazionale vini). i lavori saranno aperti dal segretario generale della coldiretti, vincenzo GESMUNDO. per l’occasione verra’ presentata l’analisi di coldiretti su ‘il vino italiano al tempo del covid'”, conclude il comunicato coldiretti.