(riproduzione riservata)
“lavorare insieme a un radicale cambio di paradigma per delineare un nuovo scenario competitivo, sostenibile e inclusivo per l’intero sistema agricolo e agroalimentare. una transizione verde che non si riduce a una questione puramente ambientale, ma che guarda alla competitivita’ del sistema produttivo e a nuovi modelli di sviluppo”, e’ il messaggio del ministro delle politiche agricole stefano PATUANELLI alla direzione nazionale di cia-agricoltori italiani, dov’e’ intervenuto al fianco del presidente dino SCANAVINO, informa un comunicato. l’obiettivo “che deve guidarci da qui ai prossimi anni, resta sempre la sostenibilita’ economica, sociale e ambientale; io sono molto d’accordo con cio’ che ha detto PATUANELLI”, ha dichiarato SCANAVINO. “l’agricoltura e’ pronta a rispondere alle nuove sfide e vuole essere al centro di questo processo di cambiamento, ma serve collaborazione e attenta analisi delle esigenze del settore. non possono, cioe’, essere individuati obiettivi e percorsi senza fornire agli agricoltori tutti gli strumenti necessari per continuare a produrre, contrastare i cambiamenti climatici cosi’ come nuovi parassiti e malattie, difendere l’ambiente e rispondere alle richieste dei consumatori. per questo chiediamo che si tenga conto delle tempistiche dei processi produttivi e del progresso scientifico e tecnologico perche’ per dare un contributo alla transizione ecologica, dobbiamo poter continuare a vivere della nostra attivita’”, ha concluso SCANAVINO.