DEF: CONFAGRICOLTURA, OK IMPOSTAZIONE, ORA RIFORME E SOSTEGNI E PIU’ ATTENZIONE PER AGRICOLTURA

(riproduzione riservata)

“se il buon andamento della campagna vaccinale e’ il presupposto delle annunciate graduali riaperture, la tenuta del sistema sociale ed economico e’ la condizione essenziale per innescare la crescita. i dati fotografati dal def sul rapporto debito/pil, deficit e disavanzo, impongono una riflessione sulla ripresa”, ha detto annamaria BARRILE, direttore delle relazioni istituzionali di confagricoltura, intervenendo all’audizione nelle commissioni riunite bilancio di camera e senato sul def, evidenziando “la necessita’ che gli interventi di sostegno e rilancio siano accompagnati da un rafforzamento della spending review e della lotta all’evasione”. confagricoltura ha accolto “con favore l’impostazione, preannunciata dal def, del prossimo decreto sostegni-bis: interventi su costi fissi, accesso alla liquidita’ e sostegno alla ricapitalizzazione garantiranno auspicabilmente la tenuta economica delle imprese agricole, anche attraverso la proroga delle moratorie su prestiti e mutui e prolungando la durata delle garanzie di stato”. “il piano di riforme, preannunciato dal def nella lista dei collegati alla legge di bilancio, e’ presupposto della credibilita’ del nostro pnrr, per il quale l’agricoltura richiede maggiore attenzione in un’ottica di lungo periodo, con fondi adeguati anche per il rinnovo della tecnologia in campo, in linea con le misure di agricoltura 4.0”, ha aggiunto BARRILE. confagricoltura ha evidenziato infine “la necessita’ di interventi di semplificazione e di riforma della giustizia, auspicando un confronto serrato tra governo e parti sociali per procedere rapidamente alle annunciate riforme, senza le quali il paese rischia di rimanere zavorrato dai suoi mali storici”.