VENERDI’ INCONTRO WEB IN MEMORIA DI MICHELE STANCA PROMOSSO DA ACCADEMIA GEORGOFILI

(riproduzione riservata)

“venerdi’ 19 marzo 2021 dalle ore 9.30 alle12.30, si svolgera’ un incontro web promosso dall’accademia dei georgofili in memoria del prof. michele STANCA, scomparso un anno fa a causa del covid-19”, rende noto un comunicato dell’accademia, nel precisare che “la partecipazione potra’ avvenire solo dietro compilazione, entro mercoledi’ 17 marzo, del seguente form http://bit.ly/3qNhKiz“. “molte sono le definizioni date a michele STANCA: ‘genetista dei cereali’, ‘affabulatore’, ‘scienziato agrario’, ‘grande divulgatore’ e si potrebbe continuare a lungo perche’ e’ stato uno scienziato molto popolare e apprezzato nella comunita’ scientifico-agraria internazionale”, afferma il comunicato, che continua “cosa possiamo conservare gelosamente del suo prezioso passaggio in mezzo a noi, per poterlo consegnare al futuro come esempio, per di piu’ in questo periodo cosi’ travagliato che rischia di annebbiare i valori, confondendoli con altre qualita’ assai meno nobili?”. “innanzi tutto una dimensione, profondamente educativa: la sua attenzione ai giovani, a tutti gli studenti in generale e a quelli piu’ impegnati in particolare”, evidenzia il comunicato, nel ricordare che “quando poteva presentare un giovane che aveva condotto un ottimo lavoro di tesi, o aveva realizzato ricerche pubblicate sulle piu’ autorevoli riviste del settore, era felice e voleva che tutti partecipassero a questa gioia collettiva che, in fondo, costituiva il riconoscimento del buon lavoro, come la piu’ bella medaglia da esibire”. “la sua dimensione da docente e ricercatore entusiasta del proprio lavoro, si associava sempre con la finalita’ ultima del lavoro che, anche nel piu’ sottile dei lavori di biologia vegetale, doveva a suo parere avere e cioe’ una ricaduta, magari non immediata, ma sicura, sull’agricoltura. l’altra sua vera passione”, sottolinea il comunicato. “l’incontro web dedicato a michele STANCA presenta contributi scientifici di quattro relatori, accademici georgofili, scelti appositamente tra coloro le cui vicende umane si sono intersecate con quelle di STANCA”, precisa il comunicato, che conclude: “lo scopo e’ di rendere il giusto onore a un georgofilo eccellente che ci ha lasciato ancora nel pieno della sua inesauribile attivita’”.