(riproduzione riservata)
un comunicato del parlamento europeo informa che “le istituzioni dell’ue hanno raggiunto un accordo provvisorio sull’impiego di risorse e misure dell’ue per mitigare gli effetti immediati della crisi covid-19. il parlamento europeo e il consiglio ue hanno concluso i negoziati sulla mobilitazione di fondi ue per promuovere la ripresa dalla crisi in risposta alla pandemia covid-19 e alle sue conseguenze sociali. le misure hanno l’obiettivo di sostenere una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia dell’ue (react-eu). react-eu fornira’ 47,5 miliardi di euro nei prossimi due anni. le risorse saranno rese disponibili attraverso i fondi strutturali dell’ue, con 37,5 miliardi di euro stanziati per il 2021 e 10 miliardi di euro per il 2022. le operazioni coperte dall’accordo saranno ammissibili a partire dal 1 febbraio 2020. inoltre, i paesi dell’ue potranno utilizzare queste risorse aggiuntive fino alla fine del 2023, oltre alla proposta originaria della commissione del 2022. le risorse di react-eu sono aggiuntive rispetto a quelle previste nel piano di ripresa (recovery plan)”. maggiori informazioni qui https://bit.ly/2Kgs4zX