PARLAMENTO UE: IL 23 CONFERENZA ON LINE SU GREEN DEAL E PROSPETTIVE AGRICOLE E INDUSTRIALI IN UMBRIA

(riproduzione riservata)

un comunicato stampa del parlamento europeo informa che “mercoledi’ 23 settembre si terra’ una conferenza on line sul green deal e le politiche industriali e agricole in umbria, con il coinvolgimento di eurodeputati, amministratori locali e stakeholder. l’appuntamento, organizzato dall’ufficio in italia del parlamento europeo in collaborazione con la rappresentanza in italia della commissione europea, europe direct umbria e europe direct terni, ha lo scopo di creare un confronto con i rappresentanti delle istituzioni ue e della regione umbria intorno a temi come l’industria sostenibile, l’agricoltura, i finanziamenti europei e le misure a favore della tutela dell’ambiente. il parlamento europeo ha adottato la sua posizione sul green deal europeo, cosi’ come presentato dalla presidente della commissione ursula VON DER LEYEN , nel corso di un dibattito in plenaria a dicembre 2019. i deputati hanno accolto con favore il green deal e sono pronti a sostenere il piano di investimenti sostenibili chiedendo anche un meccanismo di transizione adeguatamente finanziato per tutte le regioni dell’ue. anche in umbria sara’ prevista una tabella di marcia per rendere piu’ sostenibile l’economia e lasciare un territorio sano alle generazioni future. questa transizione riguardera’ i principali settori dell’economia, a partire da industria e agricoltura”. alla conferenza interverranno, tra gli altri: paolo DE CASTRO (s&d); laura AGEA, sottosegretario per gli affari europei; roberto MORRONI, vicepresidente regione umbria e assessore alle politiche agricole; albano AGABITI, presidente coldiretti umbria; matteo BARTOLINI, presidente cia umbria; fabio ROSSI, presidente confagricoltura umbria; valter SEMBOLINI, vicepresidente confcooperative umbria; andrea RADICCHI, responsabile settore agricolo legacoop umbria. il dibattito sara’ trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook parlamento europeo in italia e visibile al seguente link https://www.facebook.com/PEItalia