COMMISSIONE UE ANNUNCIA BILANCIO UE 2021 DA 166,7 MILIARDI. 55,2 ALLA PAC E 813 MILIONI ALLA PESCA

(riproduzione riservata)

la commissione europea ha annunciato oggi un bilancio dell’ue di 166,7 miliardi di euro per il 2021, da integrare con 211 miliardi di euro in sovvenzioni e circa 133 miliardi di euro in prestiti nell’ambito di next generation eu. il bilancio – sottolinea la commissione – “e’ inoltre pienamente in linea con l’impegno a investire nel futuro al fine di realizzare un’europa piu’ verde, piu’ digitale e resiliente”. una volta approvato, questo sara’ il primo bilancio del nuovo quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e il primo bilancio annuale proposto dalla commissione VON DER LEYEN. per quanto riguarda la politica agricola comune la dotazione sara’ di 55,2 miliardi di euro mentre 813 milioni di euro vanno al fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca. fondi – precisa la commissione – “per gli agricoltori e i pescatori europei, ma anche per rafforzare la capacita’ di ripresa dei settori agroalimentare e della pesca e fornire le possibilita’ necessarie per la gestione delle crisi”. la commissione precisa che “gran parte dei fondi andra’ alle azioni prioritarie individuate in relazione a next generation eu”, tra cui: – 131,5 miliardi di euro di prestiti e circa 133 miliardi di euro di sovvenzioni possono essere erogati agli stati membri nell’ambito del meccanismo di recupero e resilienza, nell’ambito di next generation eu; 9,47 miliardi di euro per il fondo di transizione giusta per garantire che la transizione verso la neutralita’ climatica non lasci indietro nessuno, di cui 7,96 miliardi di euro nell’ambito di next generation eu; 17,3 miliardi di euro per horizon europe, per aumentare il sostegno europeo alle attivita’ di ricerca e innovazione in materia di salute e clima, di cui 5 miliardi di euro nell’ambito di next generation eu.