Rassegna Estera

“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: BRASILE E FERTILIZZANTI, FRANCIA E MERCOSUR, VINO E CALCIO SPAGNOLO 14 Novembre, 2025 - (riproduzione riservata) il brasile sta sviluppando un suo fertilizzante per scongiurare le guerre commerciali, visto che importa il 90% dei nutrienti di azoto, fosforo e potassio, soprattutto dalla russia. e' questo l'articolo che apre il n.1577 della "rassegna della stampa estera" di agra press. in francia luci e ombre sul mercosur: le dichiarazioni di apertura del presidente MACRON in brasile fanno infuriare gli agricoltori mentre la ministra dell'agricoltura annie GENEVARD assicura che il paese non firmera' un accordo che "condannerebbe"…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: SOIA E CINA, COTOLETTE VEGETARIANE, IMPORT RISO, IMMIGRATI IN CILE 7 Novembre, 2025 - (riproduzione riservata) gli agricoltori statunitensi ottengono una tregua: il divieto di acquisto di soia da parte della cina sta per finire. e' questo il tema dell'articolo della settimana del n.1576 della "rassegna della stampa estera" di agra press. una posizione che fara' discutere e' quella del ministro dell'agricoltura tedesco alois RAINER, contrario al divieto ue dell'utilizzo di termini collegati alla carne per i prodotti vegetali. merkur. "avremmo dovuto affrontare questa discussione dieci o dodici anni fa. ora riaprirla non ha…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: AZIENDE FAMILIARI, DAZI, MESSICO, SUGAR TAX, AROMI CONTRO INSETTI, PESCA 31 Ottobre, 2025 - (riproduzione riservata) anche il regno unito scopre che le aziende di famiglia sono cruciali per la sicurezza alimentare: e' questo il tema che apre il nuovo numero della "rassegna della stampa estera" di agra press. in evidenza un'opinione dagli stati uniti secondo cui i dazi non funzionano, come testimoniano i semi di soia. in evidenza ancora il messico, con le proteste dei contadini che bloccano le autostrade. in francia si sostiene che l'aumento della "sugar tax" sarebbe uno strumento per…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: DAZI, CAFFE’ IN BRASILE, COCA IN COLOMBIA, VENDEMMIA IN FRANCIA 17 Ottobre, 2025 - (riproduzione riservata) e' dedicato agli effetti negativi sugli agricoltori statunitensi di dazi, costi piu' alti e ritorsioni cinesi l'articolo di "the economist" che apre la "rassegna della stampa estera" di agra press di questa settimana. gli effetti dei dazi colpiscono anche altri paesi: a settembre le vendite di caffe' dal brasile agli stati uniti sono cadute a meta'. buone notizie invece dalla colombia: oltre 100 famiglie colombiane stanno passando dalla coltivazione della coca a un futuro fatto di agrumi e…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: MELONI E GUERRA PASTA, SPAGNA RURALE, MERCOSUR, AMAZZONIA, TONNO THAILANDESE 10 Ottobre, 2025 - (riproduzione riservata) un articolo dell'inglese "the times", dedicato alle pressioni su MELONI per evitare una guerra commerciale sulla pasta, e' il tema che apre il n.1572 della "rassegna della stampa estera" di agra press. la spagna rurale fa sentire la sua voce a madrid, con lo slogan "nei nostri villaggi arrivano solo i rifiuti": un tema indubbiamente molto sentito anche in italia. un articolo dalla francia chiede di soppesare costi e benefici nella decisione di ratificare l'accordo ue-mercosur. vari temi…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: GRANO DURO, PAC E PREZZI ALIMENTI, CIBO E CASSONETTI, POLPO INVADENTE 2 Ottobre, 2025 - (riproduzione riservata) sono tre gli articoli che aprono il n.1571 della "rassegna della stampa estera" di agra press. il grano duro che guadagna terreno a est e' il tema di un articolo dalla francia; in spagna invece si riflette sulla nuova pac che fara' rincarare ancora di piu' gli alimenti. infine, sempre dalla francia, attenzione al biogas, definito il nuovo oro nero. un interessante servizio de "el pais" si occupa della realta' invisibile dei lavoratori migranti nell'agricoltura cilena. in francia…